Anteprima nazionale per la Ford GT

GT, una sigla storica per Ford.

13 Dec 2016 motorpad.it
Anteprima nazionale per la Ford GT

Una sigla di grande importanza - la GT - nella storia di Ford. Basterebbe il ricordo delle sfide con la Ferrari nelle gare di durata e, tra queste, le vittorie consecutive dal 1966 (con i tre gradini del podio tutti occupati dalle GT dell'ovale blu) al 1969. Cose che lasciano il segno non solo nel palmares di un Costruttore, ma anche nella storia dell'automobilismo mondiale.

Ford ha celebrato degnamente quel magico 1966 portando al Motor Show di Bologna l'anteprima nazionale della nuova generazione della GT che si fa carico dell'eredità di quella prodotta dal 2004 al 2006. Sono il frutto del motore EcoBoost V6 biturbo di 3.500 cc e 600 CV che anima una linea estrema, con carrozzeria e telaio in carbonio e baricentro bassissimo che esalta ulteriormente l'aerodinamica.

Ricordiamo che la Ford GT è l'ultima dimostrazione delle capacità tecnico/progettuali della struttura Ford Perfomance che ha in programma, entro il 2020, 12 modelli incentrati sull'esclusività e sulle prestazioni;  tra queste la Focus RS da 350 CV, la F150 Raptor il "pick up da corsa" con motore  3.500 cc da oltre 400 cc e cambio a 10 marce, le Mustang Shelby GT 350 e GT 350R.

La nuova GT sará prodotta in 250 esemplari, ma le richieste pare che superino qualche migliaio nonostante un prezzo di 500.000 euro. È la forza dei ricordi e dell'effetto Mustang che ha davvero risvegliato e rilanciato alla grande l'anima sportiva di Ford. 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua