Audi quattro

Prodotta la sei milionesima Audi quattro

19 Jul 2014 motorpad.it
Audi quattro

Con la produzione  a Ingolstad di una SQ5 3.0 TDI quattro, Audi ha festeggiato il record della 6 milionesima vettura a trazione integrale “quattro” , un risultato ancora più importante visto che solo lo scorso anno aveva celebrato i 5 milioni.

La tecnologia quattro ha conquistato le strade di tutto il mondo sin dalla Ur-quattro, la prima Audi con trazione integrale permanente, che uscì sul mercato nel 1980. Oggi Audi ha in gamma ben 170 versioni a quattro ruote motrici, considerando le varianti di carrozzeria e motorizzazioni e cambi, ed è disponibile su tutta la gamma in produzione, dalla A1 alla R8.  

Nel 2013 sono state prodotte 710.095 auto a trazione quattro e ogni giorno circa 2.000 esemplari escono dai  due siti produttivi tedeschi di Ingolstadt e Neckarsulm e ben il 44% della clientela Audila sceglie. Il modello più diffuso è la Audi Q5, seguito dalla A4 ed ha una domanda particolarmente forte negli Stati Uniti, in Canada, in Russia e in Medio Oriente.

A contribuire alla fama della quattro a livello internazionale è servito anche uno spot televisivo dove una 100 CS risaliva senza alcun aiuto il trampolino di salto con gli sci di Kaipola in Finlandia. Hanno contribuito le numerose vittorie sportive nel mondiale rally e rimane indimenticabile quella ottenuta da  Walter Röhrl, nel 1987 sul tracciato montano di Pikes Peak, in Colorado (USA), con una Audi Sport quattro S1.

Anche in pista Audi ha ottenuto successi nel DTM, nel Superturismo e  nella TransAm ma in seguito, l’utilizzo della trazione integrale fu escluso per regolamento dalle competizioni. Nel 2012 ha portato in gara la Audi R18 e-tron quattro con tecnologia ibrida e ha ottenuto una doppia vittoria a Le Mans nel 2013 e  nel 2014.

 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua