Audi RS 7 Sportback
Facelift per l’Audi RS 7 Sportback, arriverà in autunno

Anche la coupé a 5 porte RS 7 Sportback, disponibile da settembre e già ordinabile, subisce lo stesso trattamento di ammodernamento dei modelli “meno” sportivi A7 e S7.
Si presenta infatti con una nuova griglia single frame nera a nido d’ape dal disegno più marcato e scolpito e con nuovi fari a tecnologia LED. Modifiche di dettaglio riguardano anche i paraurti e i gruppi ottici posteriori ridisegnati.
Tre pack estetici consentono inoltri di personalizzare ulteriormente la vettura che monta cerchi fucinati leggeri da 20 pollici mentre su richiesta sono disponibili cerchi in lega da 21 pollici in tre varianti di colore.
La RS 7 utilizza la trazione integrale permanente quattro. Il motore è un V8 4.0 litri biturbo con potenza di 560 CV e coppia di 700 Nm, in grado di spingere fino ad una velocità di 305 km/h. Il cambio è il tiptronic 8 marce e si può scegliere tra le modalità D ed S (Drive e Sport). Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 3,9 secondi, mentre i consumi sono di 9,5 litri per 100 km nel ciclo combinato, con emissioni di CO2 di 221 g/km.
A disposizione del guidatore l’Audi Drive Select, che consente di regolare le reazioni di motore, cambio, differenziale, sterzo, scegliendo tra vari programmi comfort, auto, dynamic e individual. Numerosi i sistemi di supporto tra i quali l’head-up display, il cruise control adattativo, l’avvisatore di superamento della linea di carreggiata, l’occhio per l’angolo cieco, il visualizzatore di pedoni al buio, la telecamera di retromarcia e altro ancora
Audi propone l’assetto sportivo RS plus con Dynamic Ride Control (DRC).
Non mancano comfort e infotainment con il climatizzatore a quattro zone, il sistema di navigazione MMI Plus, il sound system firmato Bang & Olufsen e le connessioni, complete di telefono veicolare per i servizi internet.