La Bentley Continental GT Speed debutterà davanti al grande pubblico il 29 agosto al Salone di Mosca e, c’è da scommetterci, le nuove oligarchie della finanza dell’ex Unione Sovietica - che magari avranno appena lasciato le loro splendide ville e bar
24 Aug 2012 motorpad.it
La Bentley Continental GT Speed debutterà davanti al grande pubblico il 29 agosto al Salone di Mosca e, c’è da scommetterci, le nuove oligarchie della finanza dell’ex Unione Sovietica - che magari avranno appena lasciato le loro splendide ville e barche in Versilia e in Sardegna - si metteranno in fila per acquistarla.
Intanto, per aumentare l’appeal e l’esclusività del nuovo modello, viene confermata la velocità di punta, cioè quei 205 mph/330 kmh che ne fanno la Bentley stradale più veloce mai prodotta. La sfida è lanciata. Immancabili le reazioni in arrivo. Il prezzo? Vale la celebre risposta data a suo tempo per una RR: se lo chiedete è perché non potete permettervelo. Torna indietro
Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...
Una gamma di trasmissioni completamente rinnovata, una tecnologia delle sospensioni migliorata e sistemi per la guida e il parcheggio automatizzati assicurano un piacere di...
Il piano di sviluppo della gamma elettrica Hyundai aggiunge un ulteriore passaggio verso l’obiettivo di offrire entro il 2030 una lineup di 23 vetture BEV Dopo la Ioniq...
Apre Milano AutoClassica alla quattordicesima edizione alla Fiera Milano Rho. Uno dei principali momenti per l’heritage che punta a valorizzare la memoria storica dei brand...
Sarà il nome che deriva dall’aereo da caccia Caudron-Renault Rafale, sarà il classico colore azzurro delle Alpine da corsa, ma la nuova versione del Suv coupé di Renault...
Piccolo è bello, potrebbe essere questo il concetto alla base dell’ultima novità di Hyundai, la Inster una SUV ultracompatta pensata per il mercato europeo e per le...