CHEVROLET CAMARO
Si rinnova la Chevrolet Camaro, icona di quelle “muscle car” che da sempre caratterizzano le auto sportive di grande serie americane.

Gli interventi di restyling sono i più significativi dalla presentazione della concept car della quinta generazione di Camaro del 2006 e in primo luogo riguardano l’affinamento della carrozzeria dal punto di vista aerodinamico per assecondare meglio le elevate prestazioni, un raffreddamento più efficiente e una maggiore stabilità alle andature veloci.
Ne guadagna anche l’aspetto estetico che si fa più moderno e attuale specie nella griglia inferiore più ampia e quella superiore più stretta, mentre l’apertura funzionale sul cofano riduce calore e portanza aerodinamica. Al posteriore si nota un cofano più scolpito, i fari orizzontali e il diffusore.
Il motore 6.200 cc eroga 432 CV (318 kW) con il cambio manuale short throw a sei velocità, e 405 CV (298 kW) con la trasmissione automatica con leve al volante.
Tra le dotazioni di serie si trovano la chiave elettronica keyless, il sistema Chevrolet MyLink, con schermo touch screen da sette pollici, retrocamera e sistema di riconoscimento vocale che, insieme al nuovo head-up display a colori per non distogliere gli occhi dalla strada e le mani dal volante. E’ invece a richiesta il navigatore con mappe europee. Sulla versione coupé della nuova Camaro è inoltre possibile montare i sedili anteriori anatomici sportivi Recaro in pelle con regolazione elettronica.
La nuova Camaro sarà in vendita in Europa verso la fine dell’anno, con prezzi sempre molto concorrenziali che partono da 40.920 euro e le consegne avranno inizio a dicembre.