Citroen Berlingo

Rinnovamento radicale per la versatile Berlingo.

25 Mar 2015 motorpad.it
Citroen Berlingo

Citroen Berlingo è su mercato da quasi 20 anni, dal 1996 esattamente, con  la sua formula di tuttospazio versatile, ricca di soluzioni per molti impieghi nel normale uso familiare di tutti i giorni, per il lavoro e per il tempo libero e, a questo proposito, le hanno perfino inventato il termine di “ludospace”.

Al Salone di Ginevra si è presentata anche in versione Van e con un nuovo restyling che ne esalata le caratteristiche già note, ma con un tocco di maggior modernità nell’aspetto esteriore e negli equipaggiamenti.

Ora ne vengono anche definiti i prezzi per le consegne che avranno inizio a giugno e che vanno da 18.750 in allestimento Feel e motore a benzina VTi da 95 CV, a 23.850 euro per il BlueHDi 100 S&S ETG6 nel livello XRT.

Gli interventi più incisivi riguardano il frontale, il paraurti, le luci diurne a LED nel nuovo posizionamento e la calandra ridisegnata. Entrano in gamma anche due nuove tinte di carrozzeria, Grigio Acier e Grigio Moka.

In versione Multispace si caratterizza per il Modutop con tutti gli spazi portaoggetti ben sistemati nel sottotetto, il confort delle sospensioni e dei sedili con quelli posteriori indipendenti con la possibilità di avere anche la composizione 5+2, e il lunotto apribile per facilitare l’eventuale carico.

La dotazione di tecnologie pratiche e intelligenti comprende il nuovo Touch Pad da 7” che mette a portata di mano la navigazione e tutte le funzioni multimediali oggi irrinunciabili nel dialogo con lo smartphone. L’aiuto per il pilota e un surplus di sicurezza si materializza anche con la tecnologia Active City Brake, la telecamera per le manovre di retromarcia e i sensori di parcheggio anteriori.

L’offerta di motori, tutti Euro6 di 1.600 cc, comprende due unità a benzina VTI da 95 e 120 CV etre diesel BlueHDi da 75, 100 e 120 CV; la versione da 100 CV dispone anche di Start&Stop e del cambio robotizzato ETG6 a sei rapporti. 

Nella versione commerciale le specificità riguardano la Cabina Extenso a tre posti anteriori modulari e i nuovi tessuti di rivestimento in un ambiente rivisitato.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua
Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025
Eventi

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025

10 Jan 2025 Paolo Pirovano

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...

Continua