Ford Transit a 18 posti

Più persone a bordo, più confort e sicurezza e un motore Euro6 per il “maxi” Transit

10 Jun 2014 motorpad.it
Ford Transit a 18 posti

Avanti c’è posto,viene da dire, secondo la classica formula dei bigliettai di una volta che volevano accogliere a bordo dei loro mezzi quanta più gente possibile. E’ quello che succede con il FordTransit Minibusche accentua e di molto la sua versatilità con la versione a 18 posti, con consumi di 7,4 l/100km ed emissioni di C02 di 196 g/km vista la dotazione di serie della tecnologia Start&Stop.

Cresce anche il livello di comfort grazie ai sedili reclinabili con bracciolo, all’aria condizionata e ad una accessibilità superiore.

Tra le altre dotazioni qualificanti, anche per la sicurezza, troviamo il controllo elettronico di stabilità (ESC)con integrato quello della trazione in curva (Curve Control) e del antirollio (Roll Stability Control), il monitoraggio dell’attenzione del guidatoree il SYNC con Emergency Assistance. Con tante persone a bordo diventa fondamentale la massima disponibilità di spazio per i bagagli e il Transit 18 posti risolve il problema con la possibilità di installare un gancio di traino per trasportare bagagli in un carrello esterno.

 

Per i passeggeri anteriori sono disponibilifino a 6 airbage tutti i sedili sono dotati di cinture di sicurezza inerziali a 3 punti.

Migliora anche la visibilità per la presenza di finestrini più alti di 20 mm rispetto il modello precedente.

Il pilota ha una posizione di guida con volante regolabile in altezza e profondità e una serie di tecnologie di assistenza alla guida derivate dalle auto Ford, come il sistema di connettività e comandi vocali avanzati SYNC,. E’ dotato inoltre di presa elettrica a 230V, per ricaricare notebook e ogni genere di dispositivo elettronico.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua