Jeep Renegade, crescono connessione, funzionalità e personalizzazione

02 Feb 2018 motorpad.it
Jeep Renegade, crescono connessione, funzionalità e personalizzazione

Porta molte novità il model year 2018 della Jeep Renegade e attengono principalmente alle aree della connessione, della funzionalità e delle possibilità di personalizzazione.
In particolare tra le dotazioni di connessione arriva la nuova generazione di Uconnect con schermi da 5, 7 e 8,4” (ad alta definizione gli ultimi due) che offrono nuove funzioni di intrattenimento, navigazione e comunicazione a viva voce. Lo schermo più grande propone anche l’applicazione esclusiva Jeep Skills dedicata alle informazioni sull’off-road.

Per la funzionalità gli interventi riguardano una diversa  organizzazione della console centrale e nuovi vani portaoggetti.
Quanto alla personalizzazione arrivano rivestimenti inediti per la selleria Polar Plunge e una combinazione di 5 allestimenti, Sport, Longitude, Business, Limited, e Trailhawk.

I motori sono offerti in 12 combinazioni abbinati a due tipi di trazione, anteriore o integrale. Tra quelli a benzina si parte da un 1.600 cc E-Torque da 110 CV con cambio manuale a 5 marce, segue un 1.400 cc Multiair Turbo2 140 CV e trasmissione manuale o a doppia frizione DDCT entrambe a 6 marce e un MultiAir2 da 170 CV con cambio automatico a 9 rapporti; non manca la versione a GPL con un 1.400 cc Tjet da 120 CV e cambio manuale a 6 marce.  

Per i diesel si dispone di un 1.600 cc MultijetII da 95 CV con cambio manuale a 6 marce o da 120 CV con la doppia opzione dei cambi, si sale al 2.000 cc da 120 CV e cambio manuale a 6 marce o 140 CV con il cambio manuale a 6 marce o automatico ma nove rapporti che si trova anche sul più potente da 170 CV. Prezzi da 23.350 a 34.100 euro.

Comprovano il successo internazionale del modello (e del marchio) le tre sedi di produzione: in Italia a Melfi, in Brasile a Pernambuco e in Cina a Guangzhou.

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua