Mercedes SL Special Edition Mille Miglia 417

La SL Special Edition Mille Miglia 417 per ricordare la vittoria nella gara del 1955.

18 Feb 2015 motorpad.it
Mercedes SL Special Edition Mille Miglia 417

Nel 1955 alla Mille Miglia la Mercedes 300 SL vinceva la categoria delle sportive di serie percorrendo i 1.600 chilometri del percorso da Brescia-Roma-Brescia in 11 ore, 29 minuti e 21 secondi. Guidata da John Fitch insieme al copilota Kurt Gessl, conquistò la quinta posizione nella classifica generale e il gradino più alto del podio tra le sportive di serie, seguita da altre due 300 SL e davanti a diversi prototipi da corsa.

Portava sulle portiere il numero 417 e a sessanta anni di distanza, per ricordare questa impresa sportiva, è stata realizzata una Special Edition della SL Roadster chiamata “Mille Miglia 417”, proposta in due motorizzazioni, quella a sei cilindri della SL 400 da 333 CV e quella ad otto cilindri della SL 500 da 455 CV.

Si riconosce per i dettagli di colore rosso presenti nella parte inferiore dello spoiler anteriore mentre quello posteriore ha un inserto rosso che crea un elemento di contrasto con il carbonio opaco. Della stessa tonalità le pinze dei freni che si intravedono dai cerchi Performance AMG neri con bordi rossi con misure di 19 pollici all’avantreno e 20 sul retrotreno.

La carrozzeria è prevista di serie in una sola tinta, il nero magnetite metallizzato mentre in opzione ci sono le vernici esclusive del programma Designo con il nero notte ed il bianco cachemire tra gli opachi o il bianco diamante tra i colori brillanti.

Gli interni mantengono i materiali pregiati e la manifattura artigianale con la consolle centrale nera ed inserti a contrasto a bordini rossi che ritroviamo anche nei pannelli porta e nei sedili, i poggiatesta in pelle ad effetto fibra di carbonio ed inserti in carbonio opaco.

La SL Special Edition ‘Mille Miglia 417’ potrà essere ordinata a partire dal 7 aprile ed è disponibile ad un sovrapprezzo di 14.800 euro per la SL 400, e 12.800 euro per la SL 500.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua