MITSUBISHI ASX restyling e prezzi

Dopo il debutto europeo al Salone dell’Auto di Parigi arriva nelle concessionarie il model year 2013 della Mitsubishi ASX, la crossover media della casa giapponese presentata nel 2010.

28 Jan 2013 motorpad.it
MITSUBISHI ASX restyling e prezzi
Dopo il debutto europeo al Salone dell’Auto di Parigi arriva nelle concessionarie il model year 2013 della Mitsubishi ASX, la crossover media della casa giapponese presentata nel 2010.
Una vettura di successo forte di oltre 250.000 unita vendute, di cui 140.000 in Europa e Russia,
 
I principali interventi all’esterno per questo restyling, riguardano il frontale dove la nuova griglia anteriore ha linee più morbide ed  eleganti rendendo il tutto meno aggressiva mentre la parte posteriore utilizza più parti verniciate in tinta della carrozzeria.
 
L’arrivo del diesel da 116 CV allarga la gamma della ASX, che è offerta sia a trazione anteriore sia integrale, e porta a quattro le motorizzazioni in listino.
La gamma è composta dal 1.6 benzina MIVEC 2wd da 117 CV e 154 Nm di coppia a 4.000 giri che consuma  6,0 litri/100km, ha 137 g/km di emissioni di CO2 ed una velocità massima di 183 km/h.
Con la stessa unità è disponibile l’alimentazione a GPL che mantiene le stesse prestazioni del benzina ma riduce le emissioni a 125 g/km.
Tra i diesel troviamo, come detto, il nuovo 1.8 diesel 2wd da 116 CV e 300 Nm di coppia a 1.750 giri. Richiede 5,1 litri/100km e raggiunge i 189 km/h. Molto basse le emissioni di CO2 contenute in questo caso in 134 gr/km.
Al top il 1.8 diesel MIVEC, solo in versione 4wd, da 150 Cv per 300 Nm a 2.000 giri; qui i consumi sono di 5,7 litri/100km con 149 g/km di CO2 prodotta ed una velocità massima di 198 km/h.
 
I prezzi vanno per il benzina da 19.450 a 24.100, il GPL da 20.950 a 25.600, il diesel 1.6 da 23.950 a 25.800 e per finire il diesel 1.8 4wd da 26.950 a 28.800.
 
Contemporaneamente è stato rivisto il listino del fuoristrada Pajero.
Rimane in vendita nelle due versioni a passo corto (4,38 mt) e 5 posti e passo lungo a 7 (4,90 mt).
In comune il motore, un turbodiesel 3.200 cc da 200 CV e la Metal Top ha 3 allestimenti con prezzi che partono da 37.900 a 47.600 euro mentre la Station Wagon, in due allestimenti, muove da 43.900 a 50.600 euro.
Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua
BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua