Peugeot nuovo cambio automatico EAT8 su 3008 e 5008

13 Jul 2018 Paolo Pirovano
Peugeot nuovo cambio automatico EAT8 su 3008 e 5008

Arrivano importanti aggiornamento sulla gamma SUV di Peugeot con l’introduzione del cambio automatico AT8 ad 8 rapporti sulla 3008 e sulla 7 posti 5008. Viene offerta così la possibilità di abbinare questa soluzione a tutte le motorizzazioni in gamma per i due modelli che comprendono il turbo benzina Puretech declinato nelle potenze da  130 e 180 CV ed il diesel BlueHDI con il nuovo 1.5 da 130 CV ed il 2 litri da 180. Tutti rispettano le nuove norme di omologazione Euro 6.2 che permettono l’omologazione secondo gli standard WLTP che entreranno in vigore a partire dal prossimo anno.

Il cambio automatico a convertitore di coppia, è progettato dalla giapponese Aisin, azienda specializzata nelle trasmissioni, che ha collaborato strettamente con Peugeot la quale da parte sua ha sviluppato il software per la gestione. Sostituisce la precedente unità a 6 rapporti e non si è trattato di aggiungere due marce in più, ma l’EAT8, questa la sigla identificativa, è completamente riprogettato.

Di dimensioni compatte e contenute, abbassa il peso di 2kg (rispetto all’EAT6), permette di ridurre i consumi fino al 7% e migliora il funzionamento del sistema Start e Stop che è operativo già a 20 km/h nel caso della BlueHDI 180. Grazie al cambio automatico, 3008 e 5008 riescono a utilizzare i motori nella range ideale assicurando il passaggio di rapporto puntuale e preciso, contenendo così la richiesta di carburante.

Se ne avvantaggia anche il comfort di guida grazie al passaggio di marcia fluido che limita il classico salto del regime di giri tra una cambiata e l’altra. Inoltre, la presenza delle palette poste dietro il volante, consente la modalità manuale, che ritorna in automatico solo dopo pochi secondi dopo l’azionamento dei paddles senza ulteriori interventi. Qualora si voglia guidare continuativamente in modalità manuale, basta premere il tasto “M” sul selettore e le cambiate vengono gestite unicamente dai comandi dietro al volante.

 Per la sicurezza, la funzione Parking si inserisce automaticamente allo spegnimento del motore, e contemporaneamente si inserisce anche il freno a mano elettrico, così da immobilizzare l’auto.

Peugeot 3008 è stata la prima SUV a conquistare il titolo “Car of the Year” nel 2017 e il listino parte da 26.450 euro per arrivare a 39.200, mentre la 5008 muove da 28.100 fino a 40.850. a parità di motorizzazioni e di allestimento il differenziale di prezzo per il passaggio dal cambio manuale 6 marce all’automatico ad 8 rapporti è di 1.950 euro.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua