PORSCHE PANAMERA DIESEL

La S Turbo presentata poco più di un mese fa e in arrivo a giugno sembrava chiudere, almeno fino all’autunno, il capitolo motorizzazioni dell’ammiraglia Panamera.

05 May 2011 motorpad.it
PORSCHE PANAMERA DIESEL
La S Turbo presentata poco più di un mese fa e in arrivo a giugno sembrava chiudere, almeno fino all’autunno, il capitolo motorizzazioni dell’ammiraglia Panamera. Porsche invece annuncia il debutto nella gamma dell’attesa versione Diesel, un’alimentazione molto importante soprattutto per il mercato italiano, dove la richiesta delle auto a gasolio continua a godere di molto favore e, dagli ultimi rilevamenti, è anche in continua crescita nelle scelte degli automobilisti.

Esteticamente la Panamera Diesel si distingue soltanto per le scritte sulle porte anteriori. La novità, appunto, è sotto il cofano dove trova ora spazio il turbodiesel V6 di 3.000 cc che sviluppa 250 CV di potenza e 550 Nm di coppia. E’ abbinato al cambio automatico Tiptronic S a otto rapporti e alla sola trazione posteriore. Restano rimarchevoli le prestazioni velocistiche notevoli, seppur inferiori rispetto alle versioni a benzina: 242 km/h di velocità massima e scatto da zero a cento in 6,8”.

Calano ovviamente i consumi - 6,5 litri ogni 100 km – e di conseguenza le emissioni di CO2 ora fissate in 172 g/km. Inoltre, utilizzando gli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento disponibili a richiesta, questi valori si abbassano ulteriormente: 6,3 l/100 km e 167 g/km di CO2. Secondo quanto dichiarato dalla Casa di Stoccarda, si potrebbero percorrere ben 1.200 km con un pieno. Ma in questo caso è d’obbligo il “piede leggero”.
Panamera Diesel arriverà ad agosto con prezzi a partire da 82.049 euro.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua