Record di vendite per Dacia nel 2024 e arriva il C-SUV Bigster

30 Jan 2025 Paolo Pirovano
Record di vendite per Dacia nel 2024 e arriva il C-SUV Bigster

Dacia, ha chiuso il 2024 con il record di vendite in Italia dove ha totalizzato 99.371 veicoli venduti e una quota di mercato del 5,65%.

Si tratta del miglior risultato dal lancio del marchio, avvenuto nel 2006, che diventano ancora più evidenti se si analizza il dato relativo al mercato a privati, dove ha raggiunto una crescita del 13,6% rispetto all’anno precedente e una quota di mercato del 10,1%.

Il successo di DACIA è il risultato della strategia "Value for Money", che continua a rispondere alle esigenze dei clienti, offrendo soluzioni concrete e accessibili senza compromessi su comfort, tecnologia, versatilità, qualità e affidabilità.

La vettura più richiesta nel nostro paese è la Sandero, che è anche l’auto straniera più venduta seguita dalla Duster, appena rinnovata con la nuova generazione che ha totalizzato 13.000 immatricolazioni. Fondamentale per il successo di Dacia l’offerta del GPL che ha permesso di avere oltre il 42% delle vendite nazionali con questa alimentazione.

Per il 2025 sono in arrivo novità importanti con il debutto di Bigster, che porta Dacia all’interno del segmento C-SUV e sarà disponibile in concessionaria a partire dalla primavera del 2025.

Segue, come il resto della gamma i valori del marchio: Essential but Cool, Robust and Outdoor e Eco-Smart.

Disponibile in quattro livelli di allestimento, Essential, Expression e due top di gamma con contenuti differenziati proposti allo stesso prezzo di listino: Extreme per gli appassionati delle attività outdoor e Journey per i clienti che prediligono i lunghi viaggi e lo stile.

Novità anche per le motorizzazioni con tutta la gamma completamente elettrificata. Debutta all’interno del Gruppo Renault il nuovo propulsore Hybrid 155, un Full Hybrid, abbinato a cambio automatico, disponibile dal livello di allestimento Expression. Completano l’offerta il benzina TCe 140, con un sistema mild-hybrid da 48 V, l’ECO-G 140 che vede per la prima volta l’abbinamento di un sistema bifuel GPL / benzina con un mild-hybrid da 48 V. Non manca la versione con quattro ruote motrici proposta con la TCe 130 4X4 con abbinata, in questo caso, al cambio manuale da 6 rapporti.

Bigster è proposto con un entry level sotto i 25.000 euro, con i due livelli al top della gamma che arrivano a un prezzo di listino di 31.300 euro per il Full Hybrid.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray
Anteprima

Chevrolet Corvette diventa AWD con la e-Ray

11 Apr 2025 Paolo Pirovano

Dal 1953 la Chevrolet Corvette rappresenta l’anima della sportività Made in USA incarnando quello spirito che gli appassionati riconoscono nel sound del motore V8...

Continua
Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua