Seat, aggiornamenti per il SUV Ateca

06 Sep 2018 motorpad.it
Seat, aggiornamenti per il SUV Ateca

In un mercato in costante fermento come quello dei SUV è di grande importanza il continuo aggiornamento dei vari modelli proposti e su questa linea non può mancare Seat che interviene sulle dotazioni di serie dell’Ateca, primo SUV del marchio spagnolo del Gruppo VW.
La novità di maggior rilievo riguarda l’entrata in gamma del motore 1.600 cc turbodiesel da 115 CV, un livello di potenza tra i più diffusi in questo settore. Gli si abbina un cambio DSG a 7 rapporti, oltre all’up-grade delle dotazioni di serie.

Al Front Assist già disponibile si aggiungono ora il Lane Assist per il mantenimento della corsia e l’High Beam Assist che commuta automaticamente le luci abbaglianti e anabbaglianti in funzione del traffico.
Sono inoltre standard lo schermo touch dell’infotainment, che per la versione Style passa da 5’’ a 6,5’’ e il display del computer di bordo che diventa a colori; non è quindi più disponibile come optional il Media System Plus.
Fino al 25 novembre il motore 1.000 cc TSI da 115 CV disporrà dello spoiler e delle molle sospensioni (-7 mm) della versione FR, la più “racing” del modello. Sulla versione XCellence il battitacco delle portiere anteriori sarà illuminato.

A richiesta viene invece, introdotto il nuovo XCellence Pack che, tra l’altro, include il Virtual Cockpit, il BeatsAudio Sound System, i cerchi in lega 18’’ Performance Machined 36/2, il ruotino di scorta da 18’’, la top view camera. Listino da 23.390 a 34.360 euro nei livelli di allestimento Style, Advance, Business e XCellence.

Sono interessate ad aggiornamenti anche i modelli Ibiza e Arona che acquisiscono il nuovo Virtual Cockpit da 10,25” per informazioni personalizzabili e più chiare e i sedili sfoderabili double face.
Quanto alla Leon e Leon ST arriva il motore 1.600 cc TDi con cambio DSG in versione FR, mentre la Business viene ora dotata del sistema di navigazione con display da 8”, ACC e sensori di parcheggio posteriori. 

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua