A cinque anni dal lancio la monovolume Seat Alhambra si rinnova e razionalizza, specie nelle motorizzazioni, che si riducono a uno solo: 2.000 cc TDI a tre livelli di potenza, 115, 150 e 184 CV. La trasmissione è manuale o DSG e la trazione resta anteriore o integrale 4 Drive. In distribuzione da settembre in due allestimenti, Style e Advance e prezzi che partono da 34.000 euro e arrivano a 39.400.
Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...
Ospite Cupra, uno dei marchi più giovani sul mercato auto, che in pochi anni si è affermato grazie ad una gamma che ha nel design e nella sportività alcuni degli elementi...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 32/2024 in onda su...
La nuova Opel Grandland porta dei cambiamenti importanti all’interno della gamma del costruttore tedesco. Pensata, disegnata, sviluppata e prodotta in Germania, acquisisce...
Al momento l’abbiamo vista alla presentazione statica e già così mantiene tutte le promesse di essere la Defender più lussuosa, robusta, estrema e performante sia su...
Il passaggio verso l’auto elettrica in Cupra è iniziato con la Born la prima vettura a batteria del marchio spagnolo. Un brand giovane, è nato nel 2018 con la Formentor,...