E’ crisi nera per il mercato dell’auto, ma piangere, in Ferrari, non è lecito se ai dati di vendite negative per l’Italia (187 consegne nel primo semestre, poco più della metà di quanto registrato nel primo semestre dello scorso anno) corrisponde un
15 Sep 2012 motorpad.it
E’ crisi nera per il mercato dell’auto, ma piangere, in Ferrari, non è lecito se ai dati di vendite negative per l’Italia (187 consegne nel primo semestre, poco più della metà di quanto registrato nel primo semestre dello scorso anno) corrisponde un consuntivo largamente positivo nel resto del mondo: 3.664 auto consegnate con un incremento del 7,4%.
Migliorano anche i conti con ricavi saliti a 1.208 milioni di euro (+11,9%) e un utile netto salito a 100,8 milioni (+10%). I mercati più ricettivi si sono rivelati l’America (851 consegne +17%), Regno Unito (393 +43%), Germania (+18%), Cina (+10%), Medio Oriente (+7%). Torna indietro
Nella seconda parte della puntata n° 2 i nostri servizi su: BMW M5 - Una vera supercar che si è messa l’abito elegante e sotto le forme di auto di famiglia è capace...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 02/2025 in onda su...
Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...
Apre Milano AutoClassica alla quattordicesima edizione alla Fiera Milano Rho. Uno dei principali momenti per l’heritage che punta a valorizzare la memoria storica dei brand...
Il presente di Lancia è ben delineato e la Ypsilon apre una nuova fase del marchio e la casa avrà un ruolo essenziale all’interno dell'offerta premium di Stellantis in...
Il presidio del segmento C messo in atto da Renault è sempre più consistente. Il piano “Renaulution” fortemente voluto dall’AD Luca de Meo a partire dal 2021, è...