2 o 4 RUOTE MA SEMPRE PEUGEOT

Dal Pacifico all’Atlantico con una Peugeot

08 Sep 2013 motorpad.it
2 o 4 RUOTE MA SEMPRE PEUGEOT

to compiuto non a bordo di un’auto del Leone e nemmeno guidando un ciclomotore della stessa marca, ma in sella ad una bicicletta che, come è noto, la terza linea di prodotti del costruttore francese; la quarta sono i macinapepe, ma questo è un altro discorso.

Il lungo viaggio-scoperta di 5.359 km suddiviso in quaranta tappe che ha unito le città di Vancouver in Canada a New York ha visto due protagonisti: il toscano Andrea Tozzi, campione dell’ultracycling, che ci ha messo la forza della sua volontà e delle sue gambe e la bicicletta Peugeot CS01 “Eastern Arrow”, un gioiello delle due ruote a pedali, dal peso di soli otto chili di carbonio ed acciaio.

Oltre a questa straordinaria Coast to Coast americana ciclista e bicicletta si erano già distinti in un’altra sfida, questa europea, e cioè nell’ Arc to Arc, dall'Arco di Trionfo di Parigi all'Arco della Pace di Milano.

Le tappe più emozionanti di questa TransAmerica? «Innanzitutto, la prima parte del viaggio, tra montagne e parchi naturali, poi la Pennsylvania, una terra strana dove la natura si è sbizzarrita a creare paesaggi selvaggi e aspri, il midwest, con le sue immense distese di mais, le tappe velocissime nel Dakota, i laghi del Minnesota, la spietata durezza delle Badlands. Il deserto. Chicago».

Sommando le altimetrie di tutte le salite affrontate si arriva ad uno strappo complessivo di 33.241 metri: quattro Monte Everest uno sopra l'altro.

La tappa più lunga? «L'ultima, quella da Hazleton, in Pennsylvania, a New York, 229 chilometri, dove ho messo insieme gli ultimi 2430 metri di altimetria scalata».

Per chi avesse magari intenzione di provarci di persona sul sito http://www.roadexperience.peugeot.it/transamerica/ è possibile rivivere tutte tappe della TransAmerica con la Peugeot CS01.

Nel corso della sua storia, Peugeot, in attività da oltre 200 anni, ha conosciuto la bicicletta molto prima dell’invenzione dell’automobile e ancora oggi è l’unico Marchio al mondo in grado di offrire mobilità a 2, 3 o 4 ruote con biciclette, scooter, automobili e veicoli commerciali.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua