Idee sotto l'albero: "Alfa Romeo Spider"

Quando si parla di spider vengono sempre in mente le auto inglesi.

17 Dec 2011 motorpad.it
Idee sotto l'albero: 'Alfa Romeo Spider'
Quando si parla di spider vengono sempre in mente le auto inglesi. Non è però corretto perché alcuni dei più bei modelli di auto scoperte sono state costruite in Italia e tra questi un ruolo di spicco non poteva non averlo l’Alfa Romeo. Questo, in sintesi, è il tema sviluppato dal libro che ripercorre la storia delle due posti costruite prima al Portello e poi ad Arese, partendo in pratica dalla Duetto.

Anche se questo non è mai stato il suo nome ufficiale, quello vero è Spider 1600, tutti gli appassionati la conoscono così e grazie alla matita di Pininfarina sarà riconosciuta come uno dei migliori esempi dello stile italiano. Resterà in produzione per ben 28 anni.
Ma l’autore non si ferma alle forme della coda ad “osso di seppia” e ricorda anche altri modelli come la 1300 Junior, le 1600 e 2000 Spider Veloce fino ad arrivare alle ultime scoperte degli anni 90.
A completamento una quanto mai preziosa e completa guida alla identificazione e al restauro per scegliere e conservare al meglio queste vetture.

Scritto da Chris Rees per la Giorgio Nada Editore, "Alfa Romeo Spider 1966-1993. Guida all'identificazione e al restauro" è in libreria a 39 euro.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua