Idee sotto l’albero: libri Giorgio Nada

FORMULA 1 2011/2012 Analisi tecnicaIl libro di Giorgio Piola è da oltre 10 anni un appuntamento classico per tutti gli appassionati di Formula 1 per conoscere e capire i segreti delle monoposto che hanno animato il Campionato del Mondo.

18 Dec 2012 motorpad.it
Idee sotto l’albero: libri Giorgio Nada
FORMULA 1 2011/2012 Analisi tecnica

Il libro di Giorgio Piola è da oltre 10 anni un appuntamento classico per tutti gli appassionati di Formula 1 per conoscere e capire i segreti delle monoposto che hanno animato il Campionato del Mondo.
Con la consueta e grande competenza tecnica, l’autore e commentatore televisivo analizza tutti i team del 2011, quella del secondo titolo di Vettel, ripercorrendo le diverse fasi di sviluppo avvenute nel corso della stagione con oltre 400 disegni a colori e brevi testi di spiegazione. Un anno, quello passato, con tante novità sul piano tecnico che ha comportato un gran lavoro da parte dei tecnici concentrati in particolare sull’ala mobile posteriore, sul ritorno del Kers e con la Pirelli in veste di fornitore unico di pneumatici
A completare il volume un’ampia rassegna delle vetture che hanno partecipato al Mondiale 2012.
128 le pagine da sfogliare a 29 euro.
 
AUTODELTA. L'Alfa Romeo e le corse 1963-1983

Il nome di Maurizio Tabucchi è da sempre abbinato al marchio dell’Alfa Romeo.
La lunga storia sportiva non può trascurare il periodo dell’Autodelta che da piccola officina di assemblaggio delle Giulia TZ si trasforma, per merito dell’ing. Carlo Chiti, nella squadra ufficiale sulle piste di tutto il mondo.
Da qui usciranno tutte le grandi auto che hanno fatto sognare gli amanti del “Biscione” come la GTA, la 33 in tutte le sue forme e cilindrate, la GTV da rally gr.2 e la Turbodelta gr.4, per arrivare fino alla Formula 1.

Ricco il bottino raccolto ed i trofei collezionati, tra cui due Mondiali Sport con la 33 TT12, che hanno contribuito a creare la grande passione che lega il pubblico all’Alfa. Giusto però ricordare, con qualche rimpianto, le troppe occasioni perdute che non vengono certe trascurate (vedi la Formula 1).
Ad aprire il libro la prefazione del regista Marco Tullio Giordana e a conferma della cura e dell’attenzione di questo volume di 304 pagine ci sono 177 foto a colori e 265 in bianco e nero.
In libreria a 48 euro.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua