Il calendario 2013 del Registro Italiano Alfetta

Tornano a rombare le Alfa Romeo in divisa, quelle divenute celebri negli inseguimenti a sirene spiegate dei film polizieschi all’italiana, dove buoni e cattivi si combattevano da posizioni opposte ma, guarda caso, con mezzi identici: le vetture Alfa

10 Dec 2012 motorpad.it
Il calendario 2013 del Registro Italiano Alfetta
Tornano a rombare le Alfa Romeo in divisa, quelle divenute celebri negli inseguimenti a sirene spiegate dei film polizieschi all’italiana, dove buoni e cattivi si combattevano da posizioni opposte ma, guarda caso, con mezzi identici: le vetture Alfa Romeo. Negli Anni 70 le berline di Arese erano il riferimento prestazionale e, almeno al cinema, spesso “rubavano la parte” ai protagonisti in carne e ossa della pellicola.
 
Il “Calendario a mano armata”, nome forse un po’ forte, celebra questa epopea, fatta di sparatorie e guida ben oltre ogni limite. Autentici western urbani - spesso i registi si erano fatti le ossa con sceriffi e cowboys - i “poliziotteschi” Anni 70 sono oggi riproposti in tredici indovinati scatti, uno per ogni mese più la copertina, in cui Giulia e Alfetta ritornano protagoniste in ambientazioni dal sapore rétro, proprio come nei film che rievocano.
 
Giunto con successo alla settima edizione, il Calendario a mano armata 2013 è realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, ha un prezzo di 8 euro+s.p. e si può ordinare all’indirizzo e-mail: registroalfetta@libero.it. Tutti i proventi saranno destinati all’Associazione Prometeo onlus, ente a protezione dei minori maltrattati. 
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua