Libri: Temerari Ricordi da corsa dei "Cavalieri del rischio"

Natale e buone letture. Qualche consiglio per un regalo a chi ama l’auto

13 Dec 2014 motorpad.it
Libri: Temerari Ricordi da corsa dei 'Cavalieri del rischio'

Con TEMERARI Ricordi da corsa dei "Cavalieri del rischio", Danilo Castellarin spiega attraverso 60 interviste cosa voleva dire correre per i piloti che affrontavano rischi incredibili su piste impossibili. Si ripercorre la storia dell’automobilismo sportivo dal 1950 al 2000 e attraverso la narrazione diretta dei protagonisti si torna indietro nel tempo in un vicino passato dove la passione era al primo posto ed il gusto della sfida e della velocità era alla base delle gare in auto.Un periodo dove i grandi piloti emergevano sul resto dello schieramento e che con un po’ di nostalgia manca agli appassionati.

I loro ricordi, da veri sopravvissuti di un’epoca che si interessava poco della sicurezza di chi gareggiava, ci servono per capire il modo di vivere la competizione di quegli anni e vedere come il mestiere di pilota sia cambiato. Come dice l’autore “Oggi non sono cambiati solo i piloti, le macchine da corsa, i circuiti, i progettisti, le tecnologie. È cambiato il mondo”.

A completare l’opera la prefazione scritta da Mauro Forghieri che di corse in quegli anni ne ha vissute davvero tante capace di analizzare in poche pagine tutta la sua esperienza.

Dalla Giorgio Nada Editore ha 584 pagine ed è in vendita a 24 euro

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Libri: I Grandi duelli della Formula 1
Motori e dintorni

Libri: I Grandi duelli della Formula 1

02 Dec 2024 Paolo Pirovano

Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...

Continua