MINI e CARMINA CAMPUS

Ecco un modo originale e creativo di recuperare materiali di scarto provenienti da un’auto.

02 Mar 2012 motorpad.it
MINI e CARMINA CAMPUS
Ecco un modo originale e creativo di recuperare materiali di scarto provenienti da un’auto. L’idea è di MINI, e di chi sennò?, che ha lanciato un’edizione speciale limitata di borse CARMINA CAMPUS, etichetta specializzata nella realizzazione di mobili, gioielleria, accessori moda e quant’altro, tramite il riciclaggio.

Sotto la guida di Ilaria Venturini Fendi e Andres Warming, responsabile del Design Mini, campioni di colore, ritagli di tessuto, di pelle ed altri oggetti provenienti dalla produzione o dai crash test della nuova MINI Roadster sono stati trasformati in eleganti e pratiche borse da artigiani italiani.

Ce n’è per tutti i gusti e per ogni occasione: da viaggio e da città, per uomini e donne. La collezione comprende in totale 50 borse, tutte ovviamente modelli unici e numerati.

L’esclusiva collezione CARMINA CAMPUS for MINI ha prezzi che vanno dai 350 ai 700 euro ed è disponibile nel negozio in Corso Como n. 10 a Milano, sullo store on line al 10 Corso Como 10 o via yoox.com.

I proventi ricavati dalla vendita delle borse andranno al Napenda Kuishi Rehabilitation Programme, un progetto per aiutare i bambini di strada del quartiere poverissimo di Korogocho a Nairobi in Kenya.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Hyundai Inster, al via l'ordinabilità
VideoClip

Hyundai Inster, al via l'ordinabilità

23 Dec 2024 Silvia Pirovano

Lo sviluppo della gamma elettrica di Hyundai fa un interessante passo in avanti con la Inster, un crossover urbano dalla linea moderna e giovane che interpreta le tendenze...

Continua
Dacia Duster, Auto Europa 2025
Eventi

Dacia Duster, Auto Europa 2025

22 Oct 2024 motorpad.it

Dacia Duster è stata eletta Auto Europa 2025. È la prima volta che il brand conquista il titolo. A votarla sono stati gli iscritti dell’UIGA (Unione Italiana...

Continua