Progetto "Vita da una tonnellata"

Una casa in legno a basso consumo energetico, un’auto elettrica e soluzioni energetiche avanzate: questi sono gli ingredienti principali del progetto "Una vita da una tonnellata" nato dalla collaborazione tra A-hus, Volvo e Vattenfall.

28 Jan 2011 motorpad.it
Progetto 'Vita da una tonnellata'
Una casa in legno a basso consumo energetico, un’auto elettrica e soluzioni energetiche avanzate: questi sono gli ingredienti principali del progetto "Una vita da una tonnellata" nato dalla collaborazione tra A-hus, Volvo e Vattenfall. Protagonista di questa particolare inziativa è la famiglia svedese Lindell che adotta uno stile di vita a basso impatto ambientale e climatico utilizzando tecnologie già disponibili o che lo diventeranno in un futuro molto prossimo.

L’azienda svedese A-hus fornisce abitazioni in legno a basso consumo energetico che non rinunciano però al comfort, alla funzionalità e un design moderno. Il fabbisogno di riscaldamento dell'edificio è ampiamente soddisfatto dal guscio climatico a tenuta, dalle celle fotovoltaiche e dai pannelli solari che alimentano il sistema di riscaldamento supplementare utilizzati anche per ricaricare l'auto elettrica.

Si, perché ovviamente la famiglia Lindell si muove con una vettura 100% elettrica. Si tratta della VOLVO C30 Electric, identica per sicurezza, comfort e spazio interno alla versione standard, ma alimentata in questo caso da batterie agli ioni di litio. Con una ricarica completa (in circa 8 ore) da una normale presa domestica, l'auto può percorrere fino a 150 km, che rappresentano una distanza di gran lunga superiore a quella percorsa in un giorno in media dai pendolari europei.
Partecipando al progetto "Una vita da una tonnellata" Volvo Auto ha l’occasione quanto mai reale di capire in che modo l'auto elettrica può inserirsi nello stile di vita di una famiglia moderna, raccogliendo informazioni sui vantaggi che possono spingere gli acquirenti a scegliere un’automobile di questo tipo.

Della terza parte del progetto si occupa Vattenfall che lavora sullo sviluppo di reti elettriche intelligenti e soluzioni energetiche per le famiglie, che diventano al tempo stesso sia consumatori, nei periodi in cui non ne produce a sufficienza, che produttori di energia elettrica su scala ridotta, nel caso in cui quest'ultima risulti in eccesso.
Ora non resta che aspettare e scoprire col tempo gli sviluppi del progetto, con la convinzione di aver intrapreso la strada giusta verso uno stile di vita più rispettoso verso l’ambiente che ci circonda.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua