Anteprima FORD TRANSIT CONNECT

Le novità di Ford a Detroit non riguardano solo i veicoli per trasporto persone, ma anche i veicoli commerciali e in particolare il nuovo Transit Connect 2014, modello destinato a una commercializzazione in 66 paesi al mondo per il quale i progettist

09 Jan 2013 motorpad.it
Anteprima FORD TRANSIT CONNECT
Le novità di Ford a Detroit non riguardano solo i veicoli per trasporto persone, ma anche i veicoli commerciali e in particolare il nuovo Transit Connect 2014, modello destinato a una commercializzazione in 66 paesi al mondo per il quale i progettisti hanno pensato al massimo di efficienza.
Si parte infatti dalla massima agilità di manovra di un’auto pur offrendo una notevole capacità di carico e garantendo un’efficienza della motorizzazione che, espressa nella modalità americana, risulta superiore a 30 MPG US, Miglia Per Gallone. In Nord America saranno utilizzati motori a quattro cilindri, di  2.500 cc (anche con impianto a metano o a GPL)  e 1.600 cc quest’ultimo dotato di tecnologia EcoBoost. Entrambe le soluzioni saranno accoppiate ad un cambio automatico a sei velocità.
 
La versatilità sarà favorita dalle porte scorrevoli e da quelle posteriori ad ampia apertura con cerniere laterali e dalla possibilità di optare per un’area di carico chiusa o vetrata. La carrozzeria completamente ridisegnata sarà disponibile sia a passo lungo che corto, e nei modelli XL e XLT, con più di 700 kg di capacità di carico e oltre 3,7 metri cubi di spazio a disposizione; sarà inoltre in grado di trainare rimorchi di oltre 900 kg.
 
L’allestimento prevederà anche una seconda fila di sedili, e potrà essere dotato di telecamera posteriore e di uno schermo touch da 6,5” per il SYNCcon MyFord Touch, il sistema Ford per la connettività e i comandi vocali avanzati. Quanto alla sicurezza tutte le versioni saranno dotate di airbag frontali e laterali, airbag a tendina anteriori e del sistema di monitoraggio della pressione delle gomme.
 
Il prossimo anno arriverà anche il nuovo Transit.
Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Dacia Sandrider pronta per la Dakar
Sport

Dacia Sandrider pronta per la Dakar

28 Nov 2024 Paolo Pirovano

L’ingresso nel mondo delle competizioni di Dacia avviene con la sfida più difficile e impegnativa nel mondo del motorsport, la Dakar la più importante gara del campionato...

Continua