BMW SERIE 6 CABRIO

07 Jan 2011 motorpad.it
La lunga tradizione di vetture scoperte di BMW, iniziata nel 1937 con la BMW 327, continua con la Serie 6 Cabrio di ultima generazione, che già a prima vista si propone come modello di riferimento per questo tipo di vetture.

La Serie 6 Cabrio è disegnata come una 2+2 posti, dinamica, slanciata ed elegante. La capote in tela di nuova concezione è studiata per favorire l’isolamento termico e acustico; si aziona in una ventina di secondi anche in marcia, fino a 40 km/h di velocità.
Sotto la capote si sviluppa una vettura con cofano motore allungato e abitacolo arrertato che sembra “spingere” in avanti l’auto.

Le dimensioni, aumentate rispetto alla passata edizione e portate a 4 metri e 89 di lunghezza, 1 e 89 di larghezza con il passo di 2 metri e 89, fanno ben intuire l’abitabilità e il confort interno.
Il lussuoso ambiente è composto infatti da materiali esclusivi e dettagli curati in ogni parte, e può essere arricchito e personalizzato da una lunga lista di accessori.

Due le motorizzazioni proposte al lancio. Si tratta di un 6 cilindri TwinPower Turbo di 3000 cc e 320 CV, con uno 0-100 in 5,7”, e un 8 cilindri a V turbo di 4400 cc e 407 CV di potenza; in questo caso lo scatto da zero a cento scende a soli 5 secondi.
Per entrambi cambio automatico sportivo a otto rapporti di serie e sistemi BMW EfficientDynamics che riducono sensibilmente consumi ed emissioni.

Molti i sistemi elettronici che assistono il pilota, come l’Head-Up-Display che proietta sul parabrezza le informazioni più importanti, il Driving Dynamic Control che permette di scegliere la taratura dell’auto sulle modalità Normal, Sport e Sport+, o il controllo della stabilità, della trazione, e l’assistenza della frenata in curva.

Le dotazioni di sicurezza attiva e passiva non potrebbero essere più complete e comprendono tra le altre il sistema di recupero dell’energia in frenata, il servosterzo elettromeccanico, gli pneumatici a bassa resistenza e la tecnologia Start/Stop.

Il debutto è fissato per il 15 gennaio al Salone di Detroit.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua