AUDI NANUK quattro Concept

La gradita sorpresa di Giugiaro a Francoforte

12 Sep 2013 motorpad.it
AUDI NANUK quattro Concept

Aveva già esplorato il campo delle supersportive polivalenti - SUV-Crossover a Ginevra con la Parcour e a Francoforte ha ripetuto la felice esperienza rendendo a suo modo omaggio ai 30 anni dell’Audi A4 quattro con la Nanuk quattro Concept, studio per una coupé 2 posti ad alte prestazioni, ma capace di adattarsi ad ogni terreno in virtù delle quattro ruote motrici e di un assetto che può variare l’altezza da terra da -30 a +40 mm.

Lunga 4,54 mt, larga 1,33 mt e con un “passo” di 2.710 mm, per un peso di 1.900 kg presenta una linea di altissima emozionalità per la carica di manica che trasmette, per la presenza delle porte incernierate davanti che ruotano verso l’alto e per l’elegantissimo e modernissimo allestimento interno (pelle raffinata e strumentazione sofisticata) sempre pensato in chiave sportiva. 

La struttura è realizzata con i concetti della intelaiatura in alluminio Asf - Audi Space Frame che già si trova sull’Audi R8 e che è fondamentale per contenere i pesi (1.900 kg) anche con l’aiuto dei pannelli carrozzeria in Cfrp (Carbon Fibre Reinforced Polymer) fibra polimerica rinforzata in carbonio. Gli specchietti laterali sono sostituiti da telecamere. Le ruote in lega sono da 2 pollici.

Per motori e trasmissione provvede il biturbodiesel 5.0 V10 VW e fasatura variabile continua delle valvole a sistema Audi Valvelift System che eroga 544 CV di potenza e 1.000 Nm di coppia abbinato al cambio S tronic a 7 rapporti. Dichiara un consumo medio di 7,8 litri di gasolio per 100 km, una velocità di punta di 305 km/h e uno scatto da 0 a 100 km /h in 3,8 secondi.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua