Per la Ferrari la Germania è uno dei principali mercati al mondo e come sempre al Salone di Francoforte la Casa di Maranello porta qualche novità. E’ successo anche quest’anno con la 458 Spider, ancora una volta vero esempio del Made in Italy automobilistico.
Anche per questa Spider Ferrari ha scelto una soluzione originale. Il tetto in alluminio si ribalta all’indietro e scompare sotto i due cupolini che proteggono i sedili e che oltre ad essere molto belli hanno un’importante funzione aerodinamica per ridurre i vortici d’aria quando si viaggia scoperti.
Con questo sistema in Ferrari hanno ridotto il peso di 25 kg in confronto ad una capote in tela e non hanno modificato di molto il baricentro della vettura. Rispetto alla versione chiusa mantiene lo stesso motore, il V8 da 570 CV capace di 320 km/h, solo 5 in meno della coupé nonostante il peso sia aumentato di circa 50 kg. Torna indietro
Nella seconda parte della puntata n° 2 i nostri servizi su: BMW M5 - Una vera supercar che si è messa l’abito elegante e sotto le forme di auto di famiglia è capace...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 02/2025 in onda su...
Il motorsport è uno degli ambienti sportivi che si basa sulla grande individualità e non credete che il pilota voglia vincere per la sua squadra, vince prima di tutto per...
Apre Milano AutoClassica alla quattordicesima edizione alla Fiera Milano Rho. Uno dei principali momenti per l’heritage che punta a valorizzare la memoria storica dei brand...
Il presente di Lancia è ben delineato e la Ypsilon apre una nuova fase del marchio e la casa avrà un ruolo essenziale all’interno dell'offerta premium di Stellantis in...
Con la 1812 km del Qatar si apre la stagione 2024 del Campionato Mondiale Endurance WEC. Sarà una stagione sicuramente spettacolare che vedrà al via 14 costruttori...