FORD VIGNALE
Con il “marchio” Vignale Ford annuncia una nuova gamma di modelli esclusivi

Allestimenti e dotazioni Premium, assistenza e personalizzazione spinta, tecnologia avanzata, eventi dedicati. Sono le carte su cui Ford punta per innalzare ai livelli più alti la propria offerta che, non a caso, prende il nome dalla celebre carrozzeria fondata a Torino nel 1946 da Alfredo Vignale (ex Pininfarina) e che si era guadagnato l’apprezzamento di marche come Cisitalia, Ferrari, Lancia, Alfa Romeo. Maserati ed Osca. Assorbita da Ghia era poi passata nell’orbita Ford per cessare l’attività nel 1974.
Il marchio torna ora d’attualità per definire non tanto uno specifico modello, quanto una filosofia di prodotto dagli alti contenuti tecnico/stilistici e di immagine.
A Francoforte debutterà la Ford Mondeo Vignale, avanguardia di una nuova gamma e che sarà su strada ad inizio 2015 e che presenta alcuni degli elementi che caratterizzeranno questa linea esclusiva:
badge Vignale, dettagli cromati, cerchi in lega (da 20 pollici in questo caso), paraurti e griglia anteriore esclusivi, fendinebbia e gruppi ottici a LED, interni in pelle, materiali di elevata qualità, il sofisticato sistema di connettività SYNC con MyFord Touch permette l’integrazione delle funzionalità degli smartphone e la condivisione in auto della connessione a Internet tramite Wi-Fi e sensori di parcheggio.
I clienti Vignale potranno inoltre usufruire di una linea dedicata di assistenza presso la rete Ford compreso il ritiro e la consegna a domicilio dell’auto per gli interventi di manutenzione e godere del lavaggio gratuito per tutta la vita dell’auto.