Novità Mini sul tema dell'elettrificazione

Oltre ai festeggiamenti per i 60 anni di storia del marchio, sarà il tema dell’elettrificazione ad essere protagonista allo stand Mini al Salone dell’Auto di Francoforte, esplorando due concetti e tecnologie differenti di questa parola.
In anteprima mondiale la Mini Cooper SE, la prima auto elettrica di serie della casa inglese, con carrozzeria hatchback 3 porte, un motore elettrico da 135 kW/184 CV che aziona le ruote anteriori assicurando uno scatto da 0 a 60 km/h in soli 3,9 secondi e 7,3 secondi per andare da 0 a 100 km/h. La batteria agli ioni di litio permette un’autonomia da 235 a 270 km e la specifica taratura delle sospensioni insieme al baricentro basso mantengono grande agilità e dinamismo. La posizione della batteria all’interno del pianale, garantisce la stessa quantità di spazio per occupanti e bagagli come in una Mini a tre porte con motore a combustione
La dotazione di serie include fari a LED, quadro strumenti digitale, freno di stazionamento elettrico, climatizzatore automatico a due zone, un sistema di riscaldamento con tecnologia a pompa di calore, riscaldamento e condizionamento a vettura ferma, oltre alla Connected Navigation. Il nuovo modello sarà inoltre offerto con i principali sistemi di assistenza alla guida e quattro pacchetti di equipaggiamenti. Verrà costruita nella sede storica di Oxford e la produzione partirà a novembre 2019.
L’altra novità riguarda la Cooper SE Countryman ALL4 modello ibrido plug-in che migliora l’efficienza della batteria, che mantenendo le stesse dimensioni, passa da 7,7 a 10 kWh aumentando di conseguenza l’autonomia elettrica di circa il 30%, ora di 55-57 km. Posizionata sotto il sedile posteriore per risparmiare spazio, la batteria agli ioni di litio può essere ricaricata completamente in circa cinque ore da una presa domestica standard o in circa 3 ore 15 minuti quando è collegata a una colonnina di ricarica.
Il sistema ibrido della Cooper SE Countryman ALL4 comprende un motore a benzina a tre cilindri e un motore elettrico, che generano una potenza combinata di 224 CV. Il consumo medio di carburante e le emissioni di CO2 sono diminuiti di circa il 20%, rispettivamente a 2,1-1,9 litri per 100 chilometri e 47-43 grammi per chilometro.
Per ricordare l’anniversario dei 60 anni verrà presentata la serie speciale per la 3 porte 60 Years Edition.