per rilanciarsi anche sui mercati dell'export, l'Alfa punta sulla bellisima 4C, concentrato di stile e tecnologia che in solo poco più di 4 metri di lunghezza riesce a riunire un telaio in carbonio, la trazione posteriore, un motore di 1.750 cc turbo cc turbo benzina con 240 CV di potenza, il cambio a doppia frizione ed un peso contenuto.
Una vera supercar in formato ridotto che dalle forme promette sicuramente divertimento e grandi emozioni. Il lancio è previsto per la metà dell’anno e i prezzi partiranno appena sopra i 50.000 euro che saliranno però a 60.000 per la Launch Edition prodotta in soli 1.000 esemplari. Torna indietro
Nella seconda parte della puntata n° 4 i nostri servizi su: DACIA BIGSTER - È la novità per il 2025, un SUV che porta Dacia all’interno del segmento C con un...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 04/2025 in onda su...
La sigla Q4 ha un significato particolare in Alfa Romeo ed identifica i modelli a trazione integrale, una vera e propria gamma disponibile su tutti i modelli ma con...
La storia di Alfa Romeo è ricca di innovazioni tecniche e di sportività, da sempre parte integrante sin dalla nascita che risale al 1910. Un nome che coinvolge...
Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...
Hyundai Inster SUV di segmento A 100% elettrico che debutterà tra poche settimane, si presenta al pubblico entrando tra le sette finaliste del premio Car of the Year (COTY)...