Dopo 22 anni torna l'Alpine A110

Dopo 22 anni torna l’Alpine A110 che debutta al Salone di Ginevra.

13 Mar 2017 motorpad.it
Dopo 22 anni torna l'Alpine A110

L’indimenticata Alpine A110 nata nel 1962 si ripropone da Ginevra dopo che, 22 anni fa, Renault che nel 1973 aveva acquistato Alpine,  interrompe la produzione. Oggi il nome e la sigla si legano al nuovo coupé che, dell’antenata attualizza in modo straordinariamente emozionante lo stile crescendo leggermente negli ingombri, 4,18 mt in lunghezza, 1,80 in larghezza e 1,25 in altezza. Nulla si perde in carica dinamica e molto si guadagna in spazio per un’abilità più confortevole, in personalità ed eleganza.

La promessa di prestazioni di vertice trova conferma in primo luogo dal motore, n posizione centrale con trazione posteriore, 4 cilindri di 1.800 cc da 252 CV e 320 Nm di coppia che Alpine ottimizzato insieme al turbocompressore e allo scarico. Lo governa un cambio automatico a 7 marce e doppia frizione a sua volta specifico per il modello; Alpine ha molto lavorato anche sulla raffinata aerodinamica e sulle sospensioni con geometria a doppio triangolo di tipo competizione. Tre le modalità di guida, Normal, Sport e Track.

I dati di omologazioni dicono di una velocità massima di 250 km/h e di un’accelerazione 0-100 in 4,5” favoriti anche da un peso contenuto in 1.080 kg.
Elevato nella qualità dei materiali (pelle, fibra di carbonio) l’abitacolo per i due passeggeri, accolti con tutte le tecnologie più avanzate per una guida sempre coinvolgente, sicura e interconnessa.

E’ già noto in prezzo in Francia fissato a 58.500 euro per Première Edition con ruote in lega diamantate da 18” e targhetta numerata. Tre le tinte di carrozzeria, l’irrinunciabile e classico Blu Alpine, nero Profond e bianco Solaire.

 

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua