Aston Martin Valkyrie, direttamente dalla F1

Direttamente dalla Formula 1 Aston Martin Valkyrie.

14 Mar 2017 motorpad.it
Aston Martin Valkyrie, direttamente dalla F1

Era comparsa lo scorso anno a luglio in occasione del Gran Premio di F1 d’Australia con la sigla AM RB-001, scelta fatta in omaggio alla Red Bull Advanced Technologies che, dalla Formula 1, aveva trasferito nel programma di sviluppo di questa ipersportiva tutto quello che si poteva trasferire. Anche altri partner specializzati in diversi campo hanno partecipato all’iniziativa come Bosch per l’elettronica, Multimatic per le fibre id carbonio, Cosworth per il motore e Rimac per la parte ibrida e Ginevra ha tenuto a battesimo il nome ufficiale e decisamente minaccioso: Valkyrie.

Quello che è dato di sapere di questo “mostro” di potenza e di carica emotiva è che dovrebbe esse prodotto in massimo 150 esemplari di cui 25 omologati per l’uso in pista in quando dotati di tecnologie e dispositivi ancora più avanzate e specifiche.

La Valkyrie viene naturalmente assemblata nella factory di Gayon su una struttura in fibra di carbonio con il motore V12 aspirato di 6.500 cc da 1.000 CV circa di potenza. Chi avrà la possibilità di mettersela in garage, o meglio in collezione dato il prezzo che dovrebbe aggirarsi sui 2 milioni di Euro, dovranno aspettare almeno fino al 2019. Un po’ di sofferenza per un “giocattolo” come questa Valkyrie è il minimo.

 

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua