BMW SERIE 3 GT

Si allarga in BMW la famiglia delle GT che finora comprendeva solo la Serie 5 e si avvia a diventare una linea, e soprattutto un concetto autonomo di auto particolarmente attraente per stile, funzionalità e contenuti tecnici.

08 Feb 2013 motorpad.it
BMW SERIE 3 GT
Si allarga in BMW la famiglia delle GT che finora comprendeva solo la Serie 5 e si avvia a diventare una linea, e soprattutto un concetto autonomo di auto particolarmente attraente per stile, funzionalità e contenuti tecnici. Arriva la Serie 3 GT che porta questa filosofia Premium nel segmento medio dei prodotti di Monaco. Lunga 4,82 mt, larga 1,83, alta 1,53 e con un passo di 2,90 mt è una delle realizzazioni più convincenti tra le “coupè a quattro porte” che vanno riscuotendo sempre più successo. Questa soluzione stilistica però non ha solo finalità estetiche, ma anche aerodinamiche, incrementate per altro dalla presenza di uno spoiler attivo che alle grandi velocità riduce la portanza.
L’eleganza della linea è sottolineata dall’andamento scivolato della parte posteriore e dall’assenza di cornici sui cristalli delle porte.
 
Sul piano della funzionalità gli incrementi dimensionali apportano una miglior abitabilità con il bagagliaio salito a 520 dmc utili con il portellone che si apre a comando elettrico e sedili posteriori con frazionamento 40-20-40 e una seduta  leggermente rialzata favorevole al controllo della strada e degli ingombri.
Il pilota è assistito alla guida dalla proiezione sul parabrezza dei principali dati degli strumenti della plancia mentre la dotazioni di tecnologie per il controllo della dinamica del mezzo, per la prevenzione degli incidenti e la riduzione degli eventuali effetti e per il confort dei passeggeri ed il loro collegamento con il proprio mondo esterno è tra le più complete del settore.
 
Tre gli allestimenti previsti, Sport, Luxury e Modern ai quali si aggiungerà anche l’immancabile “M Sport”. Elevatissima la qualità dei materiali e la cura dei dettagli.
 
Tre motori a benzina e due dieselcostituiscono la scelta possibile con potenze che vanno da 105 a 306 CV; tutti del tipo EfficienteDynamics, Twin Power Turbo, dotati di Start/Stop e di cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 rapporti. Con la funzione ECO PRO e ECO PROROUTE si possono ridurre i consumi fino del 20%.
 
La Serie 3 GT farà il suo esordio al salone di Ginevra.
Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua