Con la Evoque Convertiblie Land Rover conferma la propria innata capacità di creare nuove tipologie di veicolo e nuovi segmenti di mercato, quello dei SUV premium cabrio compatti. Il prototipo deriva dalla coupé a tre porte e mantiene tutte le caratteristiche stradali e off-road. La capote è in tela a movimentazione elettrica, e scompare perfettamente nel vano posteriore. Questo, a differenza delle versioni chiuse, ha l’apertura a ribaltina. Finiture ed equipaggiamenti sono al top: sistema di sicurezza ROPS (roll over protection structures), Terrain Response, park assist, impianto infotainment con display centrale da 8 pollici a duplice visione e ruote in lega da 21". Torna indietro
La Renault 4 o R4 se preferite è stata un’auto che ha cambiato il modo di intendere la mobilità sotto tutti i tempi di vista. L’originale nasce negli anni sessanta, un...
Piccolo è bello e la strada dello sviluppo dell’auto elettrica sta proponendo nuove idee e soluzioni con vetture più adatte ad una mobilità urbana ma utilizzabili senza...
La strategia di elettrificazione Volvo prosegue nell’alto di gamma che come tradizione è rappresentato dal numero 90. Questa volta però cambia completamente l’offerta e...
Prosegue in Citroen il programma per rendere la mobilità sostenibile accessibile al maggior numero di persone e così, dopo l’arrivo della nuova C3, totalmente...
Il programma di Kia di avere in gamma entro il 2026 ben 11 veicoli a propulsione elettrica procede con l’arrivo del terzo modello, il suv compatto EV3 che ha il compito di...
Il piano di sviluppo della gamma elettrica Hyundai aggiunge un ulteriore passaggio verso l’obiettivo di offrire entro il 2030 una lineup di 23 vetture BEV Dopo la Ioniq...