Pininfarina HK GT, la Gran Turismo con le ali

Pininfarina ha sempre onorato il Salone di Ginevra con novità di grande impatto stilistico e grande originalità. Passata ora nell’orbita Mahindra la storica maison torinese ha dato dimostrazione della sua capacità innovativa con la HK GT Concept, progettata insieme ad Hybrid Kinetic Group marchio hi-tech emergente con sede a Hong Kong, poderoso coupé a quattro posti sviluppato con un vano motore di grande importanza e due grandi porte ad ali di gabbiano molto arretrate su un corpo vettura dall’avanzatissima ricerca aerodinamica.
L’ecosostenibilità del modello è indicato dalla sigla dove “H” sta per hybrid e “K” per kinetic, vale a dire una trazione affidata a 4 motori elettrici a magneti permanenti che, insieme, scaricano l’incredibile potenza di 816 CV sfruttata, come avviene nelle gare di Formula E, da una trasmissione a due velocità.
Piuttosto ridotta, al momento, l’autonomia limitata a 100 km ma ad aumentare di gran lunga le capacità di percorrenza interviene un “range estender a microturbina” ad alta efficienza, bassissime emissioni e prestazioni da vera GT pari a 250 km/h di velocità massima e 2,9” da 0 a 100 km/h. La HK GT sfrutta anche un sistema di torque vectoring con trazione integrale selettiva dove ogni ruota viene azionata e controllata da motori elettrici indipendenti.