RENAULT R-SPACE

L’ultima realizzazione dei designer Renault è la concept R-Space, una monovolume che indica la direzione per le prossime vetture familiari della casa francese.

07 Mar 2011 motorpad.it
RENAULT R-SPACE
L’ultima realizzazione dei designer Renault è la concept R-Space, una monovolume che indica la direzione per le prossime vetture familiari della casa francese.
Vista per la prima volta sugli stand a Ginevra, la R-Space è lunga 4,25 metri e si caratterizza per una silhouette sportiva e scolpita e per l’innovativo disegno degli interni.

Esternamente la forma filante dei vetri sottolinea il dinamismo del profilo, con l’ampio parabrezza e il tetto panoramico sfumato. La carrozzeria segue la scala di colori degli ultimi prototipi: il rosso della DeZir, l’arancione della Capture e adesso per questa R-Space è stata scelta una tinta giallo miele. Particolare l’accessibilità alla vettura con le portiere che si aprono in senso opposto tra loro in assenza del montante centrale.

Nell’abitacolo troviamo un ambiente accogliente dove dominano i toni caldi e materiali morbidi al tatto, come la pelle scamosciata. Nella parte anteriore, si ripetono le soluzioni già adottate su DeZir, mentre posteriormente è stata creato uno spazio ludico modulabile per i bambini: in pratica si tratta di un sistema a cubi che si dispongono elettricamente in 4 posizioni (piatta, cuscino rialzato, console e zona giochi, quest’ultima solo a vettura ferma).

Il propulsore è un turbobenzina 3 cilindri di 0.9 litri da 110 CV di potenza e 160 Nm di coppia associato alla trasmissione a doppia frizione Efficient Dual Clutch. Si tratta di una motorizzazione Energy TCe che sarà introdotta da Renault nel 2012 e che sfrutta appieno il concetto del downsizing: le prestazioni – velocità massima di 200 km/h e 0-100 in 11” – sono infatti in linea con quelle di un 1.6.

Per ottimizzare i consumi e ridurre le emissioni di CO2, stimate rispettivamente in 3,7 l/100 km e 95 g/km, la R-Space è equipaggiata con il sistema “Drivingeco 2” che informa sul comportamento di guida eco-compatibile da tenere e agisce in automatico su alcune funzioni “superflue” della vettura.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Apre a Milano l’Atelier Alpine
Eventi

Apre a Milano l’Atelier Alpine

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Alpine ha aperto a Milano in via Vespucci nella zona di Gae Aulenti, l’Atelier A290 Lounge, qualcosa di più di uno showroom ed una location per conoscere il marchio...

Continua