Siamo già proiettati nel futuro immediato in Volvo con la V60 HYBRID PLUG-IN che spinge a fondo nello sviluppo dell’alimentazione ibrida abbinando un motore diesel ad uno elettrico per ottenere consumi ed emissioni da record: dal 5 cilindri di 2.4 litri con potenza di 215 CV dall’unità termica, a cui si devono aggiungere i 70 di quella elettrica, corrispondono consumi omologati di 1,9 litri ogni 100 chilometri e soli 49 grammi di CO2 emessa per chilometro. La produzione è prevista per il 2012.
Il futuro prossimo avanza invece con la C30 elettrica ormai entrata nella fase di test sulla strada attraverso una piccola flotta. Le batterie agli ioni di litio assicurano una percorrenza di 150 chilometri e si ricaricano dalla rete doemestica.
Intervista a Michele Crisci di Volvo Auto Italia. Torna indietro
Nella seconda parte della puntata n° 1 i nostri servizi su: FIAT GRANDE PANDA - Cambia completamente, cresce nelle dimensioni - diventa ovviamente più grande - e...
Rubrica televisiva settimanale di Paolo Pirovano e Silvia Pirovano in onda sul canale nazionale 7GOLD - fondata da Marcello Pirovano Puntata N° 01/2025 in onda su 7Gold...
La strategia di elettrificazione Volvo prosegue nell’alto di gamma che come tradizione è rappresentato dal numero 90. Questa volta però cambia completamente l’offerta e...
Anche i dealer degli autocarri e dei van vogliono far sentire la propria voce sui temi della decarbonizzazione e del Green Deal. Convinti che la strada intrapresa...
Il Volvo Studio Milano è una realtà aperta nel 2017 all’interno del quartiere di Porta Nuova, una delle zone più moderne e innovative d’Italia con i grandi grattacieli...
Il numero 90 in Volvo ha sempre identificato le ammiraglie e questo compito adesso spetta a due modelli che condividono diversi elementi stilistici e tecnologici e che hanno...