Nissan: più autonomia, elettrificazione e connettività

11 Jan 2018 motorpad.it
Nissan: più autonomia, elettrificazione e connettività

Nissan al Ces di Las Vegas 2018 presenta la tecnologia Brain-to-Vehicle (B2V) che permette ai veicoli di interpretare i segnali emessi dal cervello umano, assistere il guidatore durante la marcia, riducendo così i tempi di reazione del conducente di veicoli auto adattivi.

Il dispositivo, una sorta di caschetto indossato dal guidatore, è in grado di misurare l’attività delle onde cerebrali, che vengono poi analizzate dai sistemi autonomi. Prevedendo le intenzioni e i movimenti dell’essere umano, i sistemi possono intervenire (girando il volante o rallentando il veicolo, ad esempio) con un anticipo di 0,2-0,5 secondi sul conducente, senza quasi far percepire il loro funzionamento. Può anche in modalità automatica, rilevare e valutare il grado di comfort del guidatore per poi modificare, se necessario, la configurazione o lo stile di guida.

 

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua