Mini Classica Elettrica nostalgia e futuro

Originale e nostalgica fusione di nostalgia di passato e futuro nella Mini Classica ad alimentazione elettrica presentata al Salone di New York. Si tratta del recupero e del sapiente restauro di una Mini Cooper privata del suo motore originale che tanta gloria sportiva ha raccolto nelle competizioni rallistiche con “il MonteCarlo” in testa, sostituito da un power train elettrico di cui, al momento, non sono stati comunicate le caratteristiche e, in particolare, la resa in autonomia. La verità di sicuro effetto va allora ricercata nella “missione” di questa operazione. Vale a dire quella di apripista dell’attesa Mini elettrica che esordirà l’anno prossimo sviluppata sulla concept vista al Salone di Francoforte. Un convincente modo, insomma, di evidenziare e dilatare ulteriormente la versatilità della Mini nella sua componente cittadina ed anche in quella del car sharing.
Va infine ricordato che nel 2008 era già stata prodotta una serie di 600 esemplari di Mini elettriche destinate a New York, New Jersey e California; queste Mini elettriche sono state preziose anche per lo sviluppo della BMW i3.