Anteprima VOLKSWAGEN GOLF VII

Sarà una delle novità più attese al prossimo Salone di Parigi la nuova Golf che Volkswagen ha mostrato in anteprima statica a Berlino.

05 Sep 2012 motorpad.it
Anteprima VOLKSWAGEN GOLF VII
Sarà una delle novità più attese al prossimo Salone di Parigi la nuova Golf che Volkswagen ha mostrato in anteprima statica a Berlino. Da sempre icona della casa tedesca, il modello punta a ripetere il successo delle precedenti sei generazioni con oltre 28 milioni di unità vendute nel mondo dal 1974.
Rispetto al modello del 2008 la Golf VII, che Walter de Silva firma con l’autorevolezza e la sicurezza di sempre sul piano estetico, cresce in lunghezza (4,26 metri) e larghezza (1,80) mentre l’altezza diminuisce di 28 mm ed è di 1,45 metri. Aumenta anche il passo, a tutto vantaggio del confort per gli occupanti, mentre la capacità nel bagaglio è stato portata a 380 dmc.
Queste misure e la loro sapiente correlazione porta ad un miglioramento del coefficiente aerodinamico (Cx 0,27) unite alla riduzione del peso complessivo (-100 kg) portano naturalmente importanti benefici in termini di efficienza.
 
Al lancio la nuova Golf sarà disponibile con quattro motorizzazioni, tutte con Start&Stop e frenata rigenerativa di serie.
Quelle a benzina TSI sono il 1.200 cc da 85 CV il 1.400 cc da 140 CV (quest’ultimo con Active Cylinder Technology) e consumano rispettivamente 4,9 e 4,8 l/100 km. I diesel TDI sono il 1.600 cc da 105 CV e 2.000 cc da 150 CV che richiedono solo 3,8 e 4,1 litri di gasolio ogni 100 km. Successivamente, la gamma verrà ampliata con le versioni BlueMotion ed elettrica.
Al volante si potrà scegliere tra cinque diverse modalità di guida: Normal, Eco, Comfort, Sport e Individual.
 
Particolarmente ricca infine la dotazione di sicurezza (di serie o a richiesta) che comprende sistemi quali il Lane Assist attivo, il PreCrash, il Park Assist aggiornato, l'Active Cruise Control, il Dynamic Light Assist che regola automaticamente gli abbaglianti se c’è un veicolo che procede in senso opposto, e i sistemi anticollisione Front Assist (fino ai 150 km/h) e City Emergency Braking (fino ai 30 km/h). Senza dimenticare il Driver Alert System che rileva il grado di stanchezza del guidatore. 
L’avvio della commercializzazione è previsto ad ottobre con prezzi ancora da definire.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Dacia Sandrider pronta per la Dakar
Sport

Dacia Sandrider pronta per la Dakar

28 Nov 2024 Paolo Pirovano

L’ingresso nel mondo delle competizioni di Dacia avviene con la sfida più difficile e impegnativa nel mondo del motorsport, la Dakar la più importante gara del campionato...

Continua