DS 7 Crossback E-Tense 4x4, di tutto di più

05 Oct 2018 motorpad.it
DS 7 Crossback E-Tense 4x4, di tutto di più

A Parigi lo schieramento in parata della gamma DS Crossback concludersi senza la presenza della capofila, la DS7 Crossback E-Tense 4x4, ovvero il modello fashion, ibrido e con trazione integrale. Si può ben parlare già di seconda generazione partendo da una catena ibrida benzina di grande efficienza anche in ricarica. Nel dettaglio questa sette posti dalla grande abitabilità e alta qualità costruttiva è mossa da un motore termico da 200 CV di potenza coadiuvato da due elettrici da 109 CV, uno per asse, alimentati dalla batteria (per un totale di 300 CV e 450 Nm di coppia). La batteria si ricarica in otto ore con presa domestica da 3,3 kW o in 2 ore con presa da 32A (Wallbox) e caricatore da 6,6kW e, naturalmente durante le fasi di guida in frenata e rilascio dell’acceleratore.

La DS7 Crossback E-Tense copre il chilometro da fermo in 27”, assicura una autonomia di 50 km in modalità 100% elettrica (Norma WLTP). Il cambio è di tipo automatico a 8 rapporti posizionato tra il motore termico e quello elettrico; le batterie alloggiano invece sotto i sedili della seconda fila non sottraendo spazio ad altra parte del vasto abitacolo.
L’utile trazione 4x4 è la naturale ed efficiente tecnologia per garantire il massimo di sicurezza e motricità su ogni terreno.

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua