Opel Ampera-e

Arriva anche in Europa la nuova Opel Ampera-e.

06 Sep 2016 motorpad.it
Opel Ampera-e

Sarà sotto i riflettori dello stand Opel al Mondial del l”Automobile di Parigi la nuova Ampera-e presentata in anteprima al CAR Symposium di Bochum con l’ambizione di ricoprire il ruolo di “auto elettrica per tutti dato anche un listino che, in America dove e non dovrebbe superare i 30.000 dollari. 

Sbarca anche da noi portandosi dietro tutte le esperienze che aveva fatto, della Chevrolet Bolt, la vettura dell’anno in America nel 2012, riconoscimento che non era stato sufficiente, forse perché ancora un po’ in anticipo sui tempi, a farle meritare il successo sperato.

Lo troverà molto probabilmente al Mondial de l’Automobile di Parigi e sarà anche uno dei modelli traino di quel programma che Opel ha lanciato con il compito di produrre una trentina di nuovi modelli entro il 2020 dopo l’abbandono del marchio Chevrolet in Europa. Mancano ancora i dettagli tecnici per questa monovolume compatta (4.166 mm x 1.765 x 1.595) alimentata da un pack di batterie piatte poste sotto per non rubare spazio al bagagliaio modulabile e tenere basso il baricentro del veicolo con una potenza di 150 kW-204 CV che dovrebbe assicurare circa 300 km di autonomia con una ricarica di nove ore ad una presa da 240 Volt.

Le prestazioni dichiarate parlano di una velocità massima di 150 km/h e, in particolare di una ripresa da 80 a 120 km/h (quella tipica in una fase di sorpasso) in 4,5 secondi.

La generosità di spazio interno sono un’altra caratteristica della Ampera-e è l’avanzata connettività digitale con i sistemi Opel OnStar e infotainment IntelliLink compatibili con Apple CArPlay e Android Auto con pieno accesso alla musica preferita o di scaricare film. 

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Opel Mokka: cresce il carattere
Secondo noi

Opel Mokka: cresce il carattere

28 Feb 2025 Roberto Tagliabue

A quattro anni dal lancio è già tempo del primo restyling. Il B-Suv di Opel si presenta così rifacendosi il trucco fuori, aggiornato negli interni ma, soprattutto con la...

Continua