Porsche Panamera 4 E-Hybrid

La famiglia Panamera cresce con la versione ibrida plug-in.

12 Sep 2016 motorpad.it
Porsche Panamera 4 E-Hybrid

La quarta variante della gamma Porsche Panamera, la Panamera 4 E-Hybrid sarà al centro delle attenzioni degli appassionati al Salone di Parigi. Il “4” sta, come è noto, per le quattro ruote motrici e la “E” per l’autonomia in modalità solo elettrica che copre 50 km.

La potenza di sistema che combina quella del motore termico con l’unità elettrica è 340 kW - 462 CV e una coppia di 700 Nm cose che con tutta evidenza combinano al meglio le qualità sportive del modello con la salvaguardia dell’ambiente consumando mediamente 2,5 l/100 km con emissioni di 56 g/km di emissioni di CO2 nel nuovo ciclo di guida europee per i modelli ibridi plug-in.

La Panamera ibrida si avvia sempre in modalità elettrica, momento evidentemente a consumo zero di carburante e prosegue con una velocità massima fino a 140 km/h, poi viene fuori il carattere vero del modello che può arrivare a 278 km/h e scattare da 0 a 100 km/in 4,6 secondi.

Le sospensioni pneumatiche di serie sono a tre camere a loro volta impegnata ad assicurare il miglior compromesso tra sicurezza, comfort e dinamica di marcia. Già fissato il prezzo di listino con precisione, anzi con pignoleria un po’ ridicola tutta tedesca: 111.522,01 euro Iva iclusa. Niente paura, è facile scommettere che lo 0,1 centesimi e forse anche i 22 Euro saranno scontati.   

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua