Anteprima SUZUKI a Tokyo

Crossover, suv, city car. E' tutto in taglia small il futuro di Suzuki

04 Nov 2013 motorpad.it
Anteprima SUZUKI a Tokyo

Suzuki alla 43° edizione del Tokyo Motor Show espone, insieme ai modelli attualmente in gamma, le concept che rappresentano la futura strada - tecnologica e di design - del Marchio e testimoniano l’esperienza della Casa nel settore delle small cars.

Il Crosshiker è un mini crossover con carrozzeria a tre porte dalle linee decisamente sportive che pesa solo 810 kg. Il motore è un 3 cilindri di 1.000 cc, efficiente e adatto a un uso cittadino.

Lo X-LANDER è un vero e proprio fuoristrada, caratterizzato dall’assenza del tetto e dei finestrini, da un imponente roll bar a protezione dei passeggeri e dal ridotto parabrezza. La base di partenza è il piccolo Jimny e monta un motore da 1.300 cc, un sistema ibrido altamente prestazionale e un innovativo cambio manuale a gestione elettronica.

L’HUSTLER invece si presenta sia in versione a 5 porte, sia coupé. Le dimensioni sono sempre ridotte, ma in questo caso si predilige il comfort di bordo grazie a un pratico e spazioso abitacolo.

L’ET4D Concept è pensato per la mobilità a corto raggio di persone con difficoltà motorie grazie anche  alla possibilità di essere pilotato tramite comandi vocali

Infine l’iV-4, ovvero il futuro più prossimo, già visto al Salone di Francoforte e che eredita il DNA degli Sport Utility Suzuki. E' equipaggiato col sistema di trazione ALLGRIP, la tecnologia 4WD di nuova generazione. Arriverà nel corso del 2015.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua