Il 44° Salone di Tokyo #7 - Toyota

Fantasia e concept futuristiche sulla stand Toyota al Tokyo Motor Show.

13 Oct 2015 motorpad.it
Il 44° Salone di Tokyo #7 - Toyota

Toyota afferma il suo ruolo di leader mondiale con una serie di interessanti novità che, oltre gli esordi sul mercato interno, come la nuova Prius, e la Concept CH-R relativo ad un crossover compatto comprende tre interessantissime concept in anteprima mondiale.

La prima riguarda la S-FR che raccoglie l’eredità di quelle auto della categoria delle “fun-to-drive- car” leggere e sportive dallo stile decisamente emozionale e da tipo di guida molto diretto e coinvolgente in una linea da coupé simpaticamente un po’ retrò con abitacolo molto arretrato e grande importanza accordato al vano motore. Sospensioni indipendenti e cambio manuale a 6 marce sono le prime note tecniche diffuse.

Segue la FCV PLUS, concept con alimentazione ad idrogeno  che si caratterizza per una linea a spigoli vivi, cortissimo sbalzo anteriore e posteriore, passi ruota debordanti e con una insolita posizione di guida centrale. E’ lunga 3,80 mt per 1,75 di larghezza e 1,54 di altezza, misure da veicolo sostanzialmente urbano con grande disponibilità di spazio interno.

Terza proposta il (o la) KIKAI. In misure ancora più compatte (3,40 mt di ingombro) è un veicolo a 3 posti che si propone di enfatizzare gli elementi fondamentali di un’auto, la loro costruzione artigianale e il fascino del movimento. Le piccole finestre ai piedi del pilota mettono in contatto con la strada e, attraverso il finestrino si notano anche i movimenti delle braccia. Molto sofisticato il sistema di interconnessione.

Toyota non rinuncia infine ad esplorare il mondo dei robot. Lo fa con il piccolo (1 mt di altezza) e decisamente simpatico KIROBO MINI destinato ad accompagnare in molte situazioni il suo “interlocutore padrone” e ad aiutarlo o sostituirlo in molte operazioni con una grande ventaglio di espressioni, gesti, sorrisi ed espressioni (in giapponese)  che, ovviamente, nascondono una avanzatissima ricerca tecnologica da sfruttare in molte applicazioni e non solo per l’auto di domani.  

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025
Eventi

Renault 5 e Alpine A290 Auto dell'Anno 2025

10 Jan 2025 Paolo Pirovano

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato oggi in occasione della cerimonia organizzata dalla...

Continua