Anteprima LEXUS a Tokyo

Punta sulla sportività la presenza Lexus al Salone di Tokyo.

15 Nov 2013 motorpad.it
Anteprima LEXUS a Tokyo

La presenza di Lexus al Salone di Tokyo si concentrerà sulla RC, una coupé due porte di medie dimensioni lunga 4,70 mt per 1,84 di larghezza, 1,39 di altezza ed un passo di 2,73.

Si presenta con due motorizzazioni, la prima è un V6 benzina di 3,5 lt per la RC 350 mentre la seconda è una unità ibrida (benzina+elettrico) 4 cilindri di 2,5 lt per la RC 300h hybrid, la stessa che ha debuttato sulla IS.

Una vettura che entra in un segmento dove finora la casa giapponese non era presente e sviluppa delle linee inedite per il marchio e ripropone la nuova calandra all’anteriore che ha debuttato a Francoforte sulla concept LF-NX. La linea di cintura alta e il tetto che scivola molto armonico nella coda corta ne accentuano il dinamismo insieme ai gruppi ottici di forma triangolare che si ispirano alla supercar LF-LC con luci  LED. I cerchi sono da 19 pollici a 10 raggi con in alternativa quelli da 18 a 5 raggi.

L’abitacolo riprende la nuova impostazione della IS con la presenza di materiali studiati per creare dei contrasti che diventano ancora più evidenti con la speciale illuminazione che parte dal basso e risale verso il tetto. Due le possibili scelte, una chiamata Clove che enfatizza i dettagli dell’interno ed una in legno detta shimamoku che valorizza la parte laterale.

Il posto di guida si divide nella zona operativa con sedili ispirati a quelli da competizione con speciali imbottiture che assicurano la migliore ergonomia quando si è al volante. La seconda zona è quella con uno schermo da 7 pollici al centro della consolle centrale che integra i comandi della Remote Touch Interface, il sistema multimediale gestito attraverso una nuova manopola rotonda.

Non sono disponibili informazioni sulle prestazioni, prezzi e programmi per l’esportazione.

Inoltre sarà esposta la Suv/Crossover compatta (4,64 mt) LF-NX precedentemente esposta a Francoforte e che per l’occasione verrà equipaggiata con un muovo motore 2 litri turbo.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte
Secondo noi

Opel Grandland PHEV: candidata alle flotte

12 Mar 2025 Roberto Tagliabue

Dopo la versione elettrica, vista in anteprima e provata in seguito alla fine dello scorso anno, è giunto il momento del primo contatto con la versione Plug-in Hybrid,...

Continua
Dacia Sandrider pronta per la Dakar
Sport

Dacia Sandrider pronta per la Dakar

28 Nov 2024 Paolo Pirovano

L’ingresso nel mondo delle competizioni di Dacia avviene con la sfida più difficile e impegnativa nel mondo del motorsport, la Dakar la più importante gara del campionato...

Continua