MINI in contemporanea in tre continenti

29 Nov 2013 motorpad.it

Le hanno riservato un lancio tri-continentale. Nel senso che la nuova generazione della Mini è stata presentata in anteprima assoluta nella fabbrica di Birmingham dove è nata 54 anni fa, ma poi ha fatto passerella, giocando sui fusi orari, al Salone di Los Angeles e a Tokyo.

L’immagine complessiva conserva, giustamente, il prezioso capitale di una inconfondibile riconoscibilità fatto salvo il “dettaglio” del disegno della calandra e di oltre 3.500 particolari, più o meno visibili che sono cambiati. In realtà i grandi mutamenti sono nelle dimensioni cresciute di 10 cm portando la lunghezza a 3,82 mt, nel passo allungato e nelle maggiorazioni di larghezza e altezza. Cosa che è andata a tutto vantaggio dell’abitabilità e del bagagliaio ora da 211 dmc utili. C’è insomma molta più importanza nel modello portata anche dalla nuova gamma di motorizzazioni benzina e diesel a tre e quattro cilindri con utenze che vanno da 116 a 192 CV.

Novità di rilievo anche nella strumentazione con una striscia luminosa che cambia di colore secondo le funzioni impostate e un display che proietta informazioni sul parabrezza. Diverse infine le possibili modalità di guida. Andra in circolazione nella prossima primavera ad un  prezzo che parte da 20.700 euro.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Hyundai Inster, al via l'ordinabilità
VideoClip

Hyundai Inster, al via l'ordinabilità

23 Dec 2024 Silvia Pirovano

Lo sviluppo della gamma elettrica di Hyundai fa un interessante passo in avanti con la Inster, un crossover urbano dalla linea moderna e giovane che interpreta le tendenze...

Continua