YAMAHA sfida il segmento delle minicar

05 Dec 2013 motorpad.it

Che sappiano fare moto è fuori discussione e sono anche qualificati progettisti di motori, ma che sappiano fare anche auto, o almeno un certo tipo di auto, è una sorpresa. Parliamo di Yamaha che entra in competizione con i produttori di minicar per la circolazione urbana.

Lo fa con la minuscola due posti MOTIV che ha qualche debito stilistico con la Smart per una carrozzeria di dimensioni contenute in 2,69 mt. L’alimentazione è elettrica tramite un motore da 50 kW, per un’autonomia di 130 km a una velocità massima di 110 km/h, è però disponibile anche un tre cilindri a benzina. 

Il veicolo nasce su un telaio tubolare che regge la monoscocca realizzata in parte in materiale derivato dalla fibra di vetro e dalla plastica per un peso totale di 630 kg. Il progetto è firmato da Gordon Murray che ha realizzato monoposto di Formula 1 negli anni ’70 e ’80 e la super McLarenF1.

Torna indietro
Tags

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS
Secondo noi

Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di...

Continua