Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

20 Mar 2025 Paolo Pirovano
Jaecoo 7 con il nuovo motore plug-in SHS

Jaecoo è una delle due anime, insieme a Omoda, del costruttore Chery  il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo, con 1,8 milioni di vetture prodotte di cui 900mila destinate ai mercati esteri.

Sta portando avanti un programma di allargamento della gamma e dei modelli e alle già conosciute versione benzina e 4x4 della Jaecoo 7, affianca adesso una seconda proposta per quanto riguarda le motorizzazioni. Si tratta della SHS Super Hybrid System, un plug-in hybrid che unisce il meglio delle tecnologie, quella ibrida e quella elettrica.

Partiamo subito dalla tecnica e il sistema prevede l’abbinamento tra il motore benzina 1.5 TGDi da 143 CV  (215 Nm di coppia), un motore elettrico per trazione (EM2) da 150 kW/204 CV ed una seconda unità elettrica per la ricarica (EM1) da 100 kW/136 CV. Completano i dati una trasmissione ibrida dedicata DHT, un serbatoio da 60 litri di benzina e una batteria da 18,3 kWh al Litio-Ferro-Fosfato (LFP). Il pacco batterie consente un’autonomia in modalità 100% elettrica fino a 91 km ed è possibile ricaricare fino a 40 kW, quindi si possono utilizzare le colonnine pubbliche.

Si ottiene così una potenza di sistema di 347 CV con una coppia massima di 375 Nm che viene trasmessa alle ruote anteriori per uno scatto da 0 a 100 km/h in 8”5 e una velocità massima di 180 km/h. Guardando i dati di omologazione i consumi sono nell’ordine dei 6 l/100 km (WLTP) che portano l’autonomia omologata a 1.200 km ma, durante un test con un pieno di carburante e batterie cariche, è arrivata fino a 1.427,5 km.

Molto ricca la dotazione di ADAS offerta di serie, che comprende 21 dispositivi di ausilio alla guida gestiti da una telecamera multifunzionale anteriore, che lavora in accordo con tre radar: uno a lunga distanza posizionato nella parte anteriore e due di prossimità nel posteriore della vettura, per una guida autonoma di Livello 2. L’elenco comprende: Rear Collision Warning (RCW), Rear Cross Traffic Alert (RCTA),  Rear Cross Traffic breaking (RCTB) che evita il rischio di collisione in uscita dai parcheggi, Blind Spot Detection (BSD), il Lane Changing Assistance (LCA) e il Door Opening Warning (DOW) che avvisa i passeggeri nel caso in cui aprano una portiera nel momento in cui sopraggiunge un’altra vettura. Attraverso il radar e la telecamera anteriore operano: Automatic Emergency Breaking (AEB), Front Collision Warning (FCW), Lane Departure Warning con Emergency Lane Keeping ed Intelligent Evasion System (LDW+LDP+ELK), Curve Speed Assistance (CSA), Departure Ahead Inform (DAI), Integrated Cruise Assist con Vehicle Speed Assist Control e Intelligent Active Speed Limiting (ICA+SCF+IASL). L’insieme di questi sistemi permette il funzionamento dell’Adaptive Cruise Control e del Traffic Jam Assist. ,

Jaecoo 7 è un SUV medio di segmento C lungo 4,50 mt e si caratterizza e per la grande griglia a linee verticali con i fari sottili, fiancata con maniglie a scomparsa e cerchi da 19. Il passo di 2,67 mt garantisce spazio a bordo e l’abitacolo presenta due schermi digitali uno per il cruscotto da 10,3” ed uno centrale da 14” che integra le funzioni di controllo del veicolo e il sistema di infotainment. A disposizione il tetto panoramico di 1,1 metri quadrati e la possibilità di creare una combinazione dinamica di ben 64 colori per l’ambientazione.

Due allestimenti, Premium ed Exclusive, con prezzi di listino di 38,900 e 40.900 euro con una promozione di lancio di 4.000 euro. Nella versione full optional è compresa la vernice metallizzata color Khaki White. Per tutte le auto di Omoda & Jaecoo è prevista una garanzia di 7 anni/150.000 km senza limite di chilometraggio per i primi tre anni e 8 anni/160.000 km su motore di trazione, batterie, unità di controllo del veicolo e unità di controllo motore.

Chiudiamo con le informazioni relative alla rete di concessionarie che ad oggi vede in Italia una rete di vendita con 56 dealer, ognuno con relativo centro di assistenza, con obiettivo di arrivare a 100 entro la fine dell’anno. Per la gestione dei ricambi è stato creato un magazzino nazionale con la copertura del 98% dei pezzi e consegna entro le 24/48 ore.

Torna indietro
Tags

Galleria Fotografica

notizie correlate:

Dacia Bigster: un grande passo avanti
Secondo noi

Dacia Bigster: un grande passo avanti

27 Mar 2025 Roberto Tagliabue

La primavera 2025 porta in dote la nuova proposta della Marca paladina del “value for money”: Dacia Bigster. Si tratta di un nuovo Suv di segmento C, un notevole passo in...

Continua