MASERATI GRANCABRIO SPORT

Togliete le cromature e sostituitele con particolari in “nero competizione” - calandra, interno dei gruppi ottici e ruote in lega compresi - e già sarà palese che una sportiva di razza come la Maserati GranCabrio Sport ha “ceduto” qualcosa della sua

28 Jul 2011 motorpad.it
MASERATI GRANCABRIO SPORT
Togliete le cromature e sostituitele con particolari in “nero competizione” - calandra, interno dei gruppi ottici e ruote in lega compresi - e già sarà palese che una sportiva di razza come la Maserati GranCabrio Sport ha “ceduto” qualcosa della sua naturale eleganza proprio a favore di un’accentuazione della già esuberante sportività. Tanto più che vanno in questa direzione anche il nuovo colore Rosso Trionfale, in omaggio ai successi delle Maserati da corsa degli anni '50, e dettagli come qualche spigolo in più e le minigonne nel colore di carrozzeria che incidono sull’incollamento a terra dell’auto.

Più sportività viene poi da un’iniezione di potenza che porta a 450 i CV (10 in più) del possente V8 di 4.700 cc con 510 Nm di coppia. E il lato interessante di questa operazione è che tale incremento non costa niente quanto a consumi di benzina; anzi, si risparmia un bel 6% con benefici effetti anche sulle emissioni. 285 km/h la velocità di punta per uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi e uno spazio di arresto da 100 a 0 km/h di 35 metri.

Si apprezza il tutto mettendo alla frusta la GranCabrio Sport sui percorsi veloci e misti dove si confermano le qualità dinamiche e di tenuta che sono appannaggio naturale di una Maserati, ma che si esaltano in virtù di sospensioni più rigide, di uno sterzo dalla risposta pronta e precisa e di un cambio che ha ridotto della metà i tempi di reazione.

C’è poi il piacere di un rombo del motore che è da Cavalcata delle Valkirie, di un sistema frenante adeguato alle prestazioni e, infine di una capote in tela che è un piccolo capolavoro di efficienza con i soli 28 secondi che richiede per la movimentazione e anche in marcia fino a 30 km/h.

Per passeggiate contemplative ad andature lente per godere del paesaggio (e farsi vedere) o per le volate con il contagiri a fondo scala di cui la GranCabrio Sport è capace occorrono 141.000 euro.
Torna indietro
Tags

notizie correlate:

BAW1, piccoli quadricicli crescono
Secondo noi

BAW1, piccoli quadricicli crescono

03 Mar 2025 Mariano Da Ronch

Arriva in Italia, importata da TC8, la gamma BAW International a partire da febbraio. Fondata nel 1951, Beijing Auto Works (BAW) è la seconda impresa automobilistica su...

Continua